Finanziamento del progetto tramite emissione di obbligazioni

Nell’ambito del finanziamento del progetto, la modalità di finanziamento sotto forma di programma di obbligazioni o emissione indipendente di obbligazioni con prospetto risulta essere uno strumento adeguato, che può essere associato ad un credito bancario e che consente ai soggetti imprenditoriali di lavorare in maniera più efficace con il capitale. Un vantaggio indiscutibile del finanziamento del progetto con obbligazioni rispetto al finanziamento tramite banca risiede nella possibile assenza di fideiussioni (pegni/garanzie) in relazione alle singole emissioni di obbligazioni.

Obbligazioni con prospetto
150 milioni EUR 

L’importo totale del programma di obbligazioni è di 150 milioni di euro con validità del programma a 15 anni. La prima emissione delle obbligazioni è stata di 17 milioni di euro ed è stata sottoscritta mediante delle imprese di investimento in sei settimane.

FINANZIAMENTO DEL PROGETTO

Una società di development, impegnata da lungo tempo nella costruzione di unità di appartamento, non disponeva di capitale sufficiente per la realizzazione di un complesso di condomini. Per il finanziamento del progetto la banca chiedeva risorse proprie dello sviluppatore pari al 30%, ma quest’ultimo – per via del finanziamento concomitante di determinati altri progetti – non riusciva a soddisfare detta condizione. Il developer ha iniziato a cercare altre soluzioni che gli permettessero di finanziare i progetti (sia quelli esistenti sia quelli futuri), al di là del finanziamento tramite banca. 

ANALISI

Dopo un’analisi realizzata dallo sviluppatore in merito alle sue attività imprenditoriali e ai suoi piani, è stato rilevato che la detta situazione si ripeteva in maniera piuttosto irregolare. Il rifinanziamento soltanto del progetto in questione avrebbe risolto la situazione dello sviluppatore, ma solo a breve termine. 

SOLUZIONE

Per lo sviluppatore abbiamo trovato una soluzione sotto forma di emissione di titoli, o meglio emissione di bond/obbligazioni con prospetto. Alla luce dei progetti pianificati dello sviluppatore, è stato proposto un programma di obbligazioni per un importo totale di 150 milioni di euro con validità del programma a 15 anni. Il volume totale del programma di obbligazioni sarà sfruttato nelle singole emissioni di obbligazioni che saranno adattate – in termini di volume – ai singoli progetti dello sviluppatore. I singoli blocchi di emissioni di obbligazioni con prospetto saranno delle emissioni di bond non garantiti con scadenza di pagamento massima a 5 anni. 

REALIZZAZIONE

L’approvazione della sopra descritta strategia di finanziamento sotto forma di titoli è stato il primo passo dello sviluppatore verso l’ottenimento del finanziamento mediante valori mobiliari di investimento. Dopo la stipula del contratto abbiamo preparato il prospetto del programma di obbligazioni, che è stato poi approvato dalla banca centrale, compresa anche la richiesta di notifica del programma di obbligazioni nei paesi selezionati dell’UE e la prima emissione di obbligazioni con prospetto per un importo di 17 milioni. Successivamente l’emissione di obbligazioni è stata sottoscritta attraverso le imprese di investimento. 

QUALCHE PAROLA IN CONCLUSIONE

Il caso commerciale sopra riportato è un tipico esempio di finanziamento a lungo termine sotto forma di valori mobiliari, o meglio bond/obbligazioni con prospetto, idonee per soggetti che hanno problemi regolari con il rifinanziamento dei loro progetti.

CRM form will load here

CONTANTTI

TOMES & PARTNERS Ltd.

+44 20 7170 8031


85 Great Portland Street
London, England, W1W 7LT
Company Number: 09057322

We use cookies
Cookie preferences
Below you may find information about the purposes for which we and our partners use cookies and process data. You can exercise your preferences for processing, and/or see details on our partners' websites.
Analytical cookies Disable all
Functional cookies
Other cookies
We use cookies to personalize content and ads, to provide social media features and to analyze our traffic. Learn more about our cookie policy.
Details I understand
Cookies